Centro Sistemi Antifurto - Partner della Fondazione Enzo Hruby La Fondazione Enzo Hruby ha come scopo "la promozione della cultura della sicurezza intesa quale protezione o salvaguardia dei beni pubblici o privati- in primis, quelli di interesse artistico e paesaggistico- attraverso il corretto impiego di tecnologie appropriate. Per poter raggiungere questo importante obbiettivo, la Fondazione provvede a selezionare gli edifici di particolare valore storico,artistico, culturale ed architettonico che saranno poi direttamente messi in sicurezza.
La C.S.A. - Centro Sistemi Antifurto - in qualità di azienda partner tecnico, per sostenere tale iniziativa, ha collaborato in maniera attiva con la Fondazione Enzo Hruby alla protezione delle prestigiose opere di Michelangelo esposte a Torino in occasione del XXIII UIA World Congress. La Fondazione Enzo Hruby ha come scopo "la promozione della cultura della sicurezza intesa quale protezione o salvaguardia dei beni pubblici o privati - in primis, quelli di interesse artistico, e paesaggistico - attraverso il corretto impiego di tecnologie appropriate". Per poter raggiungere questo importante obbiettivo, la Fondazione provvede a selezionare gli edifici di particolare valore storico, artistico, culturale ed architettonico che saranno poi direttamente messi in sicurezza.
La C.S.A.- Centro Sistemi Antifurto - in qualità di azienda partner tecnico, per sostenere tale iniziativa, ha collaborato in maniera attiva con la Fondazione Enzo Hruby alla protezione delle prestigiose opere di Michelangelo esposte a Torino in occasione del XXIII UIA World Congress.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra Privacy policy